Ecografia mammaria: un esame fondamentale per la salute del seno

ecografia mammaria

’ecografia mammaria è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per studiare il tessuto ghiandolare e adiposo del seno. È uno strumento essenziale per la prevenzione, la diagnosi precoce e il monitoraggio delle patologie mammarie, e viene spesso integrato alla visita senologica.

Come funziona
Durante l’esame, il medico applica un gel trasparente sulla superficie del seno e utilizza una sonda ecografica che emette onde sonore ad alta frequenza. Queste onde vengono riflesse dai tessuti e trasformate in immagini in tempo reale su uno schermo.
L’esame è indolore, privo di radiazioni e non comporta alcuna controindicazione.

A cosa serve
L’ecografia mammaria consente di:

  • Esaminare la struttura del tessuto mammario, distinguendo fra aree adipose, ghiandolari e fibrose.
  • Identificare noduli o masse, e distinguere tra formazioni solide e cistiche.
  • Valutare cisti benigne, fibroadenomi, lipomi o alterazioni sospette.
  • Indagare la presenza di secrezioni anomale dal capezzolo o dolori localizzati.
  • Monitorare lesioni già note nel tempo o valutare i seni in presenza di protesi.

Quando è indicata
L’ecografia mammaria è particolarmente indicata in alcune situazioni:

  • Nelle donne giovani con tessuto mammario denso, dove la mammografia risulta meno efficace.
  • Come completamento diagnostico della mammografia.
  • In presenza di sintomi come dolore, noduli palpabili, secrezioni, arrossamenti o cambiamenti della cute.
  • Come controllo periodico in donne con familiarità per tumore al seno o in follow-up dopo trattamenti chirurgici o oncologici.

Ecografia o mammografia?
Sono due esami diversi e complementari. La mammografia è più utile per rilevare microcalcificazioni e lesioni in fase molto precoce, mentre l’ecografia è più sensibile per valutare la natura delle formazioni e per esplorare seni densi.
Nella pratica clinica, il medico decide quale esame è più indicato — ma spesso è opportuno eseguirli entrambi — sulla base dell’età, della storia clinica e dei sintomi della paziente.

Vantaggi dell’ecografia mammaria

  • È un esame rapido, sicuro e non doloroso.
  • Non utilizza radiazioni ionizzanti.
  • Può essere ripetuto con frequenza senza rischi.
  • Offre immagini ad alta definizione dei tessuti molli.

Vai al Blog…

Torna in alto
× Whatsapp