Ecografia pelvica transvaginale: uno sguardo preciso sulla salute ginecologica

ecografia transvaginale

L’ecografia pelvica transvaginale è un esame diagnostico di grande precisione che consente di visualizzare gli organi genitali interni femminili — utero, ovaie, tube, endometrio — attraverso l’utilizzo di una sonda a ultrasuoni introdotta delicatamente in vagina.


È uno strumento fondamentale sia per la diagnosi che per il monitoraggio di numerose condizioni ginecologiche, spesso ancora asintomatiche.

In cosa consiste l’ecografia transvaginale?

Durante l’ecografia transvaginale, la paziente viene fatta accomodare in posizione ginecologica. La sonda ecografica, rivestita da un coprisonda lubrificato, viene inserita delicatamente in vagina.
L’esame è generalmente ben tollerato e, rispetto all’ecografia pelvica transaddominale, permette una visione molto più ravvicinata e dettagliata delle strutture interne.

Cosa si può osservare con l’ecografia transvaginale
L’ecografia transvaginale permette di:

  • Valutare dimensioni, forma e struttura dell’utero.
  • Esaminare lo spessore e l’aspetto dell’endometrio, utile per monitorare il ciclo mestruale, le condizioni premenopausali o postmenopausali.
  • Rilevare miomi uterini (fibromi), polipi, malformazioni uterine.
  • Valutare le ovaie, individuando cisti funzionali, endometriosi ovarica o masse sospette.
  • Individuare raccolte di liquido pelvico o aderenze.
  • Supportare la diagnosi di condizioni come sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o patologie infiammatorie pelviche.

Vantaggi dell’ecografia transvaginale
Rispetto ad altri esami, l’ecografia transvaginale offre diversi vantaggi:

  • Altissima risoluzione delle immagini, essendo a stretto contatto con gli organi pelvici.
  • Rapidità e sicurezza, senza utilizzo di radiazioni ionizzanti.
  • Possibilità di eseguire l’esame in tempi rapidi, anche nel corso di una normale visita ginecologica.

Preparazione all’esame
In genere, non è necessaria una preparazione particolare. È utile svuotare la vescica poco prima dell’esame per migliorare il comfort e la qualità delle immagini.

Vai al Blog…

Torna in alto
× Whatsapp